
Umberto Eco paragonando Charlie Brown e Mafalda dice: “Charlie Brown ha letto evidentemente i revisionisti freudiani e va alla ricerca di un'armonia perduta; Mafalda ha letto probabilmente il"Che". Ciò che fa la differenza tra Mafalda e Charlie Brown è il loro modo di porsi al mondo. I Peanuts cercano di adattarsi alla società opulenta di cui sono le creature. Mafalda rifiuta di integrarsi col mondo che la circonda, medita sulle contraddizioni della società e si arrabbia nel tentativo di salvare se stessa e i suoi compagni di giochi dalla deriva verso la quale l’umanità le pare sospinta.
(Tratto da: http://www.collezioneggio.com/ emid=57 acesso em 10/01/10).
I Fumetti servono come risorse didattici troppo piacevole ai bambini e ragazzi e servono anche a dimostrare il mondo visto dai suoi personaggi. Quali sono i principali contenuti curriculari che possono essere lavorati facilmente attraverso questo tipo di rivista?